Respiro l’aria di casa mia che sa di pizza, vino rosso e Billie Holiday e non riesco a non provare un po’ di malinconia.
Il primo compleanno a Londra si ricorda sempre ed il mio sarà indimenticabile.
Mi ci sono voluti ben tre anni per riuscire finalmente a mettere insieme i pezzi e riuscire a festeggiarlo qui senza provare troppa nostalgia.
Ma sono felice, ho 25 anni e sono felice.
Per la prima volta nella mia vita mi sento di definirmi, finalmente, una donna.
Una donna che ha amato e pianto sotto questo cielo grigio e che ora ha la consapevolezza assoluta di essere nel posto giusto al momento giusto, nonostante la mancanza dei miei pezzi di cuore, dei miei angoli di mondo nel quale ho trascorso l’adolescenza, nonostante non ci sia il sole, nonostante il mio cuore sia sempre, immancabilmente incrinato.
La mancanza non passa, non passa mai, ma non determino la mia felicità in base a questa sensazione, non più, sarebbe una ricerca infinita ed estenuante.
La mia felicità è essermi svegliata questa mattina con uno filo di sole, aver consegnato la mia relazione in anticipo, aver ricevuto gli auguri da mia madre, per la quale sono e sarò sempre la “bimba” più bella del mondo, aver camminato a lungo con la musica che rimbombava negli auricolari, e aver percepito chiaramente, per la prima volta dopo tanto tempo, me stessa, la me che se ne stava nascosta da qualche parte sotto macerie di amori mai nati e lacrime mai sfogate.
La felicità per me è stata arrivare a casa, la mia casa, osservare lo skyline di Londra e sorridere, mettere una bella canzone e versarmi un bicchiere di vino rileggendo gli auguri di tutte le persone meravigliose che fanno parte della mia vita.
Non è l’impossibile, non è un sogno, non è niente di irraggiungibile.
La mia felicità è fatta di attimi, di colori, di sensazioni che so che potrebbero mutare da un momento all’altro, con un battito di ciglia.
La mia felicità è fatta di semplicità.
Ho 25 anni e sono una donna.
Ho 25 anni e sono felice.
Mi piace veramente come scrivi. Complimenti!
E a me fa piacere che ti piaccia! Grazie mille 😀
Con un pochino di ritardo ti faccio gli auguri anche qua!! 🙂
Ricky
Ahahah grazie mille Ricky!!
Un abbraccio!
Auguri (in ritardo), e’ sempre un piacere leggere quello che scrivi,perche’ lo fai molto bene e perche’ ti capisco tanto ….
Saluti
Teresa, una spagnola a
Padova 🙂
Grazie mille Teresa, mi fa davvero piacere 🙂
Un abbraccio grande!! 🙂
Scrivi veramente bene, è un piacere leggerti.
T A N T I A U G U R I I I I I I I ! ! ! ! ! ! ! !
Felice compleanno veramente
Un caro saluto
Gian
Consultant Style Advisor
http://gntstyle.wordpress.com
Grazie mille, mi fa molto piacere che ti piaccia ciò che scrivo 🙂
E grazie infinite per gli auguri, troppo gentile!!!
Un abbraccio 🙂
Fede